“Il Trentino ha sete”, oggi la tavola rotonda con il vicepresidente Tonina
"I cambiamenti climatici in atto ci impongono un cambio di passo, una sfida che il Trentino, e l'amministrazione provinciale, sono pronti ad accogliere. Abbiamo iniziato questa legislatura con il percorso degli Stati generali della Montagna, per ascoltare il territorio, abbiamo poi...
Leggi
Con Linea Verde Sentieri sull'Alpe Cimbra
L’Alpe Cimbra sarà la protagonista di una nuova puntata di Linea Verde Sentieri in onda oggi, sabato 8 luglio alle ore 13.00 su Rai1. Una puntata all’insegna delle bellezze paesaggistiche e del romanticismo che vedrà i conduttori, Lino Zani e Margherita Granbassi, in cammino sui...
Leggi
Convento dell'Inviolata di Riva del Garda: venerdì l'inaugurazione
A conclusione del lungo e delicato intervento di restauro, si inaugura venerdì 14 luglio il seicentesco convento dell'Inviolata. Inizio alle ore 11.30, con alcuni momenti musicali a cura del Conservatorio e, alle 17, una visita guidata gratuita. L’ex convento, di proprietà comunale, era...
Leggi
Conoscere l'orso bruno: serate informative della Provincia e del Parco Naturale Adamello Brenta sull'altopiano della Paganella
Una serie di serate informative sull'orso bruno, a luglio e agosto, sull'altopiano della Paganella, rivolte sia ai turisti che ai residenti, per rispondere all'esigenza manifestata da tanti cittadini, e condivisa dalle amministrazioni locali, di conoscere meglio le problematiche legate...
Leggi
Nuovo centro intermodale di Cavalese, pubblicato il bando
È stato pubblicato nei giorni scorsi sul Sistema Informativo Contratti Osservatorio provinciale dei contratti pubblici della Provincia il bando per i lavori di realizzazione del nuovo centro intermodale di Cavalese. L’affidamento avverrà secondo procedura aperta da svolgersi mediante...
Leggi
Opera Universitaria: dal 10 luglio aperte le domande per borse di studio e posto alloggio
Da lunedì 10 luglio sarà possibile presentare domanda per borse di studio, posto alloggio ed esonero tasse per il diritto allo studio. Sul sito di Opera Universitaria vi sono tutte le indicazioni per partecipare al bando di concorso, con due importanti strumenti di semplificazione: il...
Leggi
“Programma Interscambi Giovanili”, quest’anno la 22a edizione
Al via dal 15 al 30 luglio la ventiduesima edizione del “Programma Interscambi Giovanili”, iniziativa, organizzata dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento, che riprende quest’anno, dopo una sospensione di tre anni (non si sono tenute le edizioni 2020, 2021 e...
Leggi
La situazione demografica in Italia e in Trentino: un incontro in biblioteca
In occasione della Giornata mondiale della popolazione, martedì 11 luglio alle ore 16.00 nella Biblioteca della Provincia in via Romagnosi 7, l'Ufficio per il sistema bibliotecario trentino del Servizio attività e produzione culturale organizza un incontro di approfondimento con Vincenzo...
Leggi
Lincotek, per le 50 candeline c'era l'assessore Spinelli
Lincotek Medical, ditta specializzata che fabbrica apparecchiature medicali, ha tagliato il traguardo delle 50 candeline. Un compleanno speciale, festeggiato oggi nel tardo pomeriggio presso la Cantina Rotari, per un'azienda insediata in Trentino, all'interno del Business Innovation Centre...
Leggi
Storo, un nuovo centro integrato di raccolta destinato alle aziende
Le nuove modalità di conferimento dei rifiuti domestici presso le isole ecologiche e le ultime novità pianificazione provinciale sulla gestione dei rifiuti. Questi i temi al centro della serata informativa organizzata ieri dalla Provincia di Trento, dal Comune di Storo e dalla Comunità...
Leggi
Presentato il Rapporto grandi carnivori: il punto su orsi e lupi in Trentino
Quattordici cucciolate di orso, per un totale di circa venticinque nuovi nati lo scorso anno, portano il numero degli esemplari presenti in Trentino a superare certamente le cento unità. L'annuale Rapporto grandi carnivori, che dedica ampio spazio anche a lupo, lince e sciacallo dorato,...
Leggi
Protocollo di finanza locale: approvata l’integrazione 2023 e l’accordo per il 2024
La Giunta provinciale su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi ha approvato, dopo il via libera all’unanimità espresso in mattinata da parte del Consiglio delle autonomie locali, l’integrazione al protocollo d’intesa sulla finanza locale relativa all’anno 2023 e...
Leggi
La Giunta provinciale si è riunita a Livo, in Val di Non
Oggi la Giunta provinciale ha tenuto la consueta riunione del venerdì a Livo, in Val di Non. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali, oltre al sindaco Willi Zanotelli, numerosi rappresentanti dell'amministrazione e del Consiglio comunale, dei Carabinieri,...
Leggi
Dirigenza medica: autorizzata la sottoscrizione all'accordo per la chiusura del contratto 2016-2018
Ultimo formale passaggio per la chiusura del CCPL 2016-2018 dei dirigenti medici, veterinari, odontoiatri e sanitari dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, nonché dell'accordo per l’incremento della dotazione del Fondo per la retribuzione di risultato e del Fondo destinato...
Leggi
Piano del Parco Nazionale dello Stelvio: adozione definitiva a seguito dell'intesa del Comitato provinciale di coordinamento e indirizzo
E' stato adottato in via definitiva il piano del Parco Nazionale dello Stelvio, acquisita nei mesi scorsi l'intesa del Comitato provinciale di coordinamento e d'indirizzo. L'intesa e ora l'adozione definitiva rappresentano l'importante passaggio per l'approvazione del piano, tappa...
Leggi
Carta delle Risorse Idriche: approvate nuove norme di attuazione
Accesso facilitato alle informazioni contenute nella Carta delle Risorse Idriche-Cri e nuove modalità in capo agli enti locali per certificare l’interferenza o meno degli interventi pubblici e privati realizzati sul proprio territorio con le risorse idriche potabili presenti: questi in...
Leggi
Animali d'affezione: ecco i criteri per la custodia
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha individuato i criteri per la custodia alla catena, o altro strumento di contenzione simile degli animali d’affezione, per ragioni urgenti e temporanee di...
Leggi
Piano di tutela delle acque 2022-2027: approvata la cartografia ufficiale e l'elenco dei corpi idrici di testata
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidnete e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, alla cartografia ufficiale e all'elenco dei corpi idrici "di testata" (definiti dalla terminologia tecnica come headwaters) relativi al Piano di tutela...
Leggi
Prabi Aqua Park: l’inaugurazione
La piscina comunale di Arco comprendeva una vasca olimpionica da 50 metri e una vasca per piccoli, che venivano utilizzate in prevalenza per un uso sportivo rispetto a quello ludico. La richiesta con il passare degli anni è cambiata e le piscine non erano più in linea con le attese degli...
Leggi